
La storia
Tenuta San Guido è una proprietà di circa 2.500 ettari, di cui un centinaio vitati. L’azienda è stata la prima a produrre già negli anni ’40 un vino a base Cabernet Sauvignon grazie agli esperimenti e alla visione del suo fondatore, il Marchese Mario Incisa della Rocchetta. La scelta di questa varietà e l’utilizzo di barriques per l’affinamento, hanno gettato le basi per il modello “Bolgheri”.

I vigneti
L’azienda è l’unica ad avere vigneti atti alla rivendicazione di DOC Bolgheri Sassicaia, una tipologia nata come sottozona del DOC Bolgheri già nel 1994 e convertita a DOC autonoma nel dicembre 2013. Il vino per eccellenza dell’azienda è il Sassicaia, la cui prima annata in commercio risale al 1968.

I vini DOC Bolgheri
Sassicaia | DOC Bolgheri Sassicaia
Tenuta San Guido
Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta
Raggiungici con Google Maps | Loc Capanne 27 57022 Bolgheri (LI)
0565 762003 | info@sassicaia.com
www.tenutasanguido.com
La parola al produttore
