
Il forte legame col territorio
Nel 2001 Marilisa Allegrini e il fratello Walter spingono il loro sguardo al di fuori dei confini Valpolicellesi e acquistano dei terreni a Bolgheri: ecco come prende vita il progetto da cui è nato Poggio al Tesoro.
Ad oggi la tenuta si estende per 105 ettari, di cui 64 a vigneto, suddivisi principalmente in località Le Sondraie e lungo la Via Bolgherese.

Futuro tra eccellenza e sostenibilità
Dalla scomparsa di Walter nel 2003, Marilisa condivide la guida di Poggio al Tesoro con le figlie, Carlotta e Caterina.
Al loro fianco uno staff giovane, competente e motivato.
La personalità dei vini di Poggio al Tesoro si è ulteriormente definita negli ultimi anni, grazie alla decisione di coltivare con criteri di biosostenibilità.

I vini DOC Bolgheri
Sondraia | DOC Bolgheri Superiore
Dedicato a Walter | DOC Bolgheri Superiore
Il Seggio | DOC Bolgheri Rosso
Solosole | DOC Bolgheri Vermentino
Cassiopea | DOC Bolgheri Rosato
Solosole Pagus Camilla | DOC Bolgheri Vermentino
Cassiopea Pagus Cerbaia | DOC Bolgheri Rosato
Poggio al Tesoro
Marilisa Allegrini
Visite e degustazioni
Giorni di Chiusura: Sabato e Domenica – Per maggiori informazioni sulle visite contattaci o scopri di più sul sito web.
Raggiungici con Google Maps | Via Bolgherese, 189/B – Loc. Felciaino 57022 Castagneto Carducci (LI)
0565 773051 | info@poggioaltesoro.it
www.poggioaltesoro.it
La parola al produttore
