
La storia
La famiglia Di Vaira, molisana di origine, arriva a Bolgheri negli anni ’50 per coltivare la terra.
Il padre di Federico, Zenone, dopo essersi trasferito a Roma, decide di tornare alle origini quando nasce il figlio e nel 2000 pianta il vigneto atto alla produzione di DOC Bolgheri, oggi pari a circa 3 ettari, che darà nel 2006 origine al primo vino.

Presente e futuro
Nel 2012 Federico prende in mano le redini dell’azienda e sotto la sua guida inizia il progetto della nuova cantina, tuttora in costruzione, e nasce il Bolgheri Superiore, il Caravèra 2017, uscito proprio quest’anno per la prima volta.

I vini DOC Bolgheri
Caravèra | DOC Bolgheri Superiore
Bolgheri Rosso | DOC Bolgheri Rosso
Il Pezzino | DOC Bolgheri Bianco
Vermentino | DOC Bolgheri Vermentino
Podere dei Musi
Federico Di Vaira
Visite e degustazioni
Accanto al campo sportivo di Donoratico nel casale lato Castagneto Carducci,
potete trovare il Farm Shop del Podere dei Musi.
Visite: Solo degustazione gratuita – Per maggiori informazioni contattaci o scopri di più sul sito web.
Raggiungici con Google Maps | Loc. Ghiacci, 153 57022 Donoratico (LI)
389 3438969 | poderedeimusi@gmail.com
www.poderedeimusi.com
La parola al produttore
