
Radici e visione
Curiosamente i primi produttori a sperimentare il modello bolgherese sono tutte persone non del territorio.
L’unica eccezione è rappresenta da Eugenio Campolmi che nel 1983, affiancato dalla moglie Cinzia Merli, decide di lasciare l’attività di famiglia per comprare 4 ettari di vigna sulla Via Bolgherese, vicino alla zona delle Contessine: nasce così l’azienda Le Macchiole.

Valorizzazione del territorio
Eugenio è stato una personalità di riferimento per il territorio, tra i primi a valorizzare vitigni quali il Cabernet Franc e il Syrah.
Oggi l’azienda conta circa 34 ettari e ad affiancare Cinzia nella conduzione ci sono i figli Elia e Mattia.

I vini DOC Bolgheri
Le Macchiole | DOC Bolgheri Rosso
Le Macchiole
Cinzia Merli, Mattia ed Elia Campolmi
Visite e degustazioni
Giorni di Chiusura: Sabato e Domenica – Per maggiori informazioni sulle visite contattaci o scopri di più sul sito web.
Raggiungici con Google Maps | Via Bolgherese 189/a 57022 Bolgheri (LI)
0565 766092 | info@lemacchiole.it
www.lemacchiole.it
La parola al produttore
